SEO Bologna: consulenza per posizionamento siti web
Fare posizionamento SEO su un sito web significa fare in modo che gli utenti trovino le pagine dello stesso quando effettuano una ricerca rivolta a prodotti o servizi affini a quello che si offre.
Per rendere tutto estremamente semplice, se io vendo “maglioni in cashmere”, quando un utente cerca tutte quelle parole in linea col mio prodotto (ad esempio maglioni in cashmere, vendita maglioni in cashmere, maglioni in cashmere online), posso dire di essere ben posizionato se, fra le pagine che compaiono nella pagina dei risultati, trovo anche quella del mio sito che presenta la lista, per l’appunto, dei maglioni in cashmere.
E questo vale per qualsiasi ricerca, sia online che offline: che l’utente cerchi delle scarpe da ginnastica, del vino, un letto o un preventivo per il climatizzatore, noi portiamo il tuo sito web lì, nel luogo e nel momento esatti in cui l’utente sta cercando quello che offri.
Come facciamo SEO?
La SEO non è assolutamente un procedimento standard. Questo perché, al di là di pochi fattori che qualsiasi professionista che si rispetti conosce (si chiamano fattori di ranking, e sono delle “best practices” consigliate direttamente da Google), la maggior parte del funzionamento dell’algoritmo che gestisce i posizionamenti sul motore di ricerca è ignoto.
Nessuna formula magica, nessun “paghi 100 e sei primo per queste parole chiave”. Tutta questa immondizia è, semplicemente, una truffa. Costruita a regola d’arte per ingannare imprenditori e negozianti con promesse impossibili da mantenere.
La SEO è Marketing. Marketing digitale, per l’esattezza. Si costituisce di processi più o meno ciclici (li vedremo subito sotto), ma fortemente costruiti su misura di ciascun progetto e degli obiettivi da raggiungere.
Lo spieghiamo un po’ più chiaramente per punti.
Analisi iniziale
Come si fa a posizionare sul motore di ricerca le pagine di un sito se non si conosce cosa si deve posizionare? E qui non parliamo soltanto delle famose keyword: qui parliamo di argomenti (o topic), tutto l’insieme delle necessità a cui il nostro cliente può rispondere con contenuti ad hoc.
La prima parte del nostro lavoro SEO è quella di identificare, con l’aiuto del cliente, i topic in cui si nascondono le necessità degli utenti legate a quanto il nostro cliente ha da offrire loro. Una vera e propria mappa mentale che fornisca una bussola in cui orientarsi per passare al punto 2.
KW Research e Search Intent
La KW Research (anche nota come Query Research) è probabilmente il punto più importante di tutta l’attività SEO. Una volta identificati i topic (ricordate? Gli argomenti di cui si è parlato al punto precedente), è necessario trovare le parole e le frasi (rispettivamente, le keyword e le query) con cui gli utenti cercano la risposta alle loro necessità sul motore di ricerca.
E non basta trovarle. É necessario anche studiare le effettive intenzioni di ricerca (dall’inglese Search Intent) che le parole e le frasi nascondono. Per essere certi che le parole corrispondano davvero a quello che ci aspettiamo.
Un esempio? Se vendi scarpe sportive, la parola scarpe per fare sport non è assolutamente quella che fa per te! Se vuoi sapere perché, intanto, puoi contattarci per una prima chiacchierata informale 😉
Dopo aver trovato le parole che riflettono quello che hai da offrire, procederemo con la progettazione della struttura del tuo sito, costruendo il percorso per ogni utente dall’informazione più generica a quella più specifica, e disegnando per le tue pagine il migliore menu di navigazione e distribuendo i collegamenti (link) interni fra le pagine.
Ottimizzazione dei contenuti OnPage
Ricordi quando abbiamo parlato di fattori di ranking, poco fa? Sono quegli elementi noti per migliorare il posizionamento dei tuoi contenuti. Applicheremo le parole chiave e le query identificate in fase di analisi a tutti i contenuti del tuo sito che vuoi ottimizzare per fargli raggiungere il miglior posizionamento possibile e aumentare il traffico.
Link Building
Una delle attività non obbligatorie, ma spesso caldamente consigliata e, in alcuni casi, semplicemente irrinunciabile.
Fare link building significa che creeremo per te una rete di collegamenti fra il tuo sito e gli altri siti web in linea con gli argomenti di cui tratti o i prodotti/servizi che offri. Uno degli strumenti più importanti per aumentare la tua autorevolezza agli occhi del motore di ricerca e degli utenti.
Consulenza SEO Local per posizionamento su Bologna
Se vuoi fare SEO Local per posizionare a Bologna, o più in generale sul territorio fisico, la tua attività, le regole del gioco cambiano molto poco rispetto a quanto detto finora.
L’unica differenza è che, invece di valutare volumi di ricerca e intenzioni su scala nazionale, attaccheremo tutte quelle query che rispondono a delle necessità locali: luoghi fisici dove andare, attività che vendono determinati prodotti nei dintorni, e simili.
Google My Business
La scheda Google My Business è l’unico elemento che differenzia la SEO Local da quella su scala nazionale, se parliamo in termini di piattaforme che devi avere. MyBusiness è il sistema di Google per presentare agli utenti le attività locali: l’avrai sicuramente utilizzato almeno una volta, cercando con Google Maps le indicazioni stradali per arrivare in un qualche luogo o per averne gli orari di apertura.
Se hai bisogno di attività SEO Local a Bologna, in aggiunta al sito web ci occuperemo di ottimizzare (o creare e rivendicare, se non ne hai una) la scheda della tua attività, per far si che il traffico diretto alle indicazioni sulla tua azienda o il tuo negozio cresca.
SEO per ecommerce
Ti serve la SEO per vendere online? È tutto pane per i nostri denti!
Ottimizziamo gli ecommerce per aumentare il traffico altamente in target sulle pagine degli shop online dei nostri clienti: partendo dalle categorie, scendendo alle sottocategorie e arrivando fino alle schede prodotto, il posizionamento SEO dei tuoi contenuti riuscirà ad accrescere il traffico proveniente dai motori di ricerca e a migliorare la possibilità di generare vendite!
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.
La sentenza del 13 luglio 2020 della Corte di Giustizia Europea ha sancito l’impossibilità di trasferire dati personali negli USA.
Il trasferimento dei dati quindi può avvenire solo in forma anonima e previo consenso. Non è più accettabile la forma di anonimizzazione. Per questo motivo i dati trasferiti a GA saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dei dati anonimi e non riconducibili in nessuna maniera a te.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.