Google My Business: come ottimizzare la tua attività nel 2022
I risultati di Google My Business sono diventati una parte estremamente importante della presenza online di fisiche. Se qualcuno cerca "elettricista vicino a me" o "elettricista + LUOGO", non desidera esplorare siti Web. Vuole solo trovare un elettricista! Questo Google lo ha già capito da tempo e ha iniziato a mostrare attività commerciali nella parte superiore… Continua a leggere Google My Business: come ottimizzare la tua attività nel 2022
Se fino a qualche tempo fa le ricerche venivano effettuate da desktop, nell’era degli smartphone e dei tablet, la ricerca dai dispositivi mobili è diventata predominante.Facile da capire: la maggior parte di noi utilizza uno smartphone con il quale fa chiamate, invia messaggi, fa foto, ma soprattutto fa ricerche online. Ma i siti posizionati, che gli utenti… Continua a leggere Il mobile first per Google quanto è importante?
SEO tips: tra le analisi preliminari di un sito, l'audit SEO
Una volta che il sito è online, è fondamentale monitorarlo: sia dal punto di vista di traffico e conversioni che dal punto di vista tecnico. Il SEO Audit rappresenta un’attività fondamentale da svolgere sul sito per non incorrere in problemi di posizionamento e/o perdita di traffico. Vediamo come e perché farlo. SEO Audit: perché è… Continua a leggere SEO tips: tra le analisi preliminari di un sito, l'audit SEO
SEO Tips: landing page fantastiche e come… far atterrare gli utenti!
Quando parliamo di landing page, ci riferiamo a una tipologia molto specifica di pagina web con un obiettivo altrettanto centrato: raccogliere i dati degli utenti e/o convertirli in clienti. La pagina di atterraggio, traduzione letterale di landing page, è costituita da elementi precisi che servono ad attirare l’attenzione dell’utente e a convincerlo a compilare un… Continua a leggere SEO Tips: landing page fantastiche e come… far atterrare gli utenti!
SEM, SEO, SEA: conosci gli acronimi, sfruttali per la strategia
Nell’ampio settore del web marketing ci si trova spesso di fronte all’utilizzo di termini tecnici o di sigle, prese in prestito dall’inglese. Fra gli acronimi più inflazionati, troviamo quelli collegati ai motori di ricerca e alle pratiche che ruotano intorno al posizionamento dei siti: ci riferiamo a SEM, SEO e SEA. Il marketing legato ai… Continua a leggere SEM, SEO, SEA: conosci gli acronimi, sfruttali per la strategia
Content marketing: cos’è la keyword research e a cosa ti serve?
In un’ottica di strategia SEO, oltre ai controlli inerenti il codice del sito, è necessario lavorare anche sugli aspetti di ottimizzazione dei contenuti. Questo perché per salire nei risultati dei motori di ricerca è necessario curare anche la parte dei contenuti del sito, siano essi testuali o multimediali. Quindi ci vuole attenzione al modo in… Continua a leggere Content marketing: cos’è la keyword research e a cosa ti serve?
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.