Con il termine codice sorgente (anche denominato sorgente o semplicemente codice) viene indicato il contenuto di un programma (o di una sua parte) scritto in un determinato linguaggio di programmazione da parte di uno sviluppatore.
Si definiscono crawler , anche chiamati Bot, spider o robot, software di proprietà legati ai motori di ricerca. Possono scandagliare periodicamente, anche più volte al giorno, i contenuti di una rete riportandone gli aggiornamenti e adeguandone il posizionamento sui motori di ricerca stessi.
Cascading Style Sheets in informatica è un linguaggio utilizzato per sviluppare i siti web e per la formattare i documenti in HTML. Tramite il CSS si può accedere e migliorare l’impaginazione (nella sua totalità) di un documento rendendolo regolabile a seconda del tipo di utilizzo e del dispositivo sul quale…
Si definisce e-commerce un sito o portale pensato appositamente per la vendita in Internet di articoli, prodotti e servizi, bypassando il contatto diretto fra venditore e acquirente. Nei siti di commercio elettronico tutto il processo, dalla ricerca del prodotto e delle informazioni, fino al pagamento e alla spedizione della merce,…
questo termine è formato dalla fusione di due parole: Advertising che indica pubblicità Words ovvero parole. Già così possiamo dedurre che è uno strumento di Google (a pagamento) dedicato alla pubblicità: si comprano parole chiave per la creazione di campagne pubblicitarie. Con queste si costruisce un annuncio che sarà visualizzato…
tramite questo servizio si ottengono una serie di dati che permettono di analizzare e avere statistiche sui visitatori di un sito web. Possiamo definirlo un potente strumento collegato al web marketing poichè analizza il comportamento degli utenti in modo anonimo. Si ottengono informazioni su gruppi di requisiti diversi, es: utenti:…
è quello strumento che ci permette di ripulire un sito da tutti quei link che peggiorerebbero il suo posizionamento su Google. Infatti quando Google disavow tool ricerca e trova link che rimandano a contenuti di bassa qualità o spam, questi possono essere rimossi tramite un semplice click.
rappresenta uno degli algoritmi utilizzati da Google, introdotto nel 2013. Più precisamente è stato creato per capire il significato di un’intera frase piuttosto che delle parole che la formano. Ad esempio se scrivo: “in che posto fanno il miglior caffè di Bologna?”, grazie a questo algoritmo, Google capirà che con…
è uno strumento di controllo che Google mette a disposizione gratuitamente. Utile a tutti coloro che possiedono un sito internet o lo gestiscono poichè offre tante informazioni utili riguardanti: Verifica dello stato del sito da parte Google. Visualizzare i dati relativi al traffico del sito internet. Risolvere i problemi di…
Il suo significato tradotto è “articolo ospite”. In breve: 1. si scrive un articolo 2. si firma 3. si completa con un backlink che porta al proprio portale. Tale articolo andrà pubblicato in altri siti web, blog o altro disposti ad ospitarlo. Ciò farà migliorare il posizionamento del portale ottenendo…