Un sito o una pagina web per essere presente sugli indici di Google deve essere riconosciuta, questo processo di riconoscimento è chiamato indicizzazione.
Differente dal termine posizionamento.
Normalmente i sistemi utilizzati sono 4:
1. creare una Site-Map, cioè un documento XML che permette di segnalare ai motori di ricerca gli aggiornamenti delle pagine e dei contenuti
2. usare gli Spider, software che setacciano i link collegati alle pagine da indicizzare
3. utilizzare la URL, un modulo a disposizione degli utenti che segnala al motore di ricerca la presenza di un nuovo sito web
4. il protocollo RSS, è un sistema che permette l'aggiornamento in tempo reale delle novità inserite in rete